Chi Siamo

AS.A.E.S


Nel lontano 1997, nascemmo a seguito di attentati e atti intimidatori perpetrati dalla malavita organizzata che colpirono Scordia. Il nostro scopo allora, e tuttora, è opporci a questa forma di sopraffazione e difendere la comunità. La nostra missione è perseverare nella lotta per la giustizia e la sicurezza di Scordia.

Il nostro organigramma

UNA STORIA CHE PARLA DI NOI E VOI


  • L’intestazione a Nicola D’Antrassi

    L’associazione nasce in memoria di Nicola D’Antrassi, imprenditore ucciso dalla mafia nel 1989, a causa del suo fermo rifiuto di ogni compromesso con la malavita locale. All’epoca D’Antrassi fu lasciato solo.
    Un errore che non si deve più ripetere.

    Scopri di più
  • La nomina del primo presidente

    Saro Barchitta, imprenditore del movimento-terra, fu eletto presidente all’unanimità per la ferma denuncia del boss Di Salvo e per i numerosi episodi di ritorsione cui è stato fatto oggetto.

  • Presentazione Pubblica dell'Associazione

    L’associazione è stata presentata pubblicamente, al cospetto della Commissione Nazionale Antimafia, nel corso di una imponente manifestazione che ha coinvolto l’intera Scordia.

  • Immediato successo di adesioni

    Solo nel primo mese i soci sono arrivati a quota 80. Il primo nucleo di soci fondatori fu costituito in stretta collaborazione con il Mar. Gaetano Balsamo, comandante dei carabinieri di Scordia, che contribuì efficacemente ad effettuare una selezione fra gli imprenditori riconosciuti più sensibili al valore della legalità e notoriamente avversi a legami con malavitosi.

  • L’iscrizione alla Prefettura

    Nel maggio del 1998 è avvenuta l’iscrizione alla Prefettura di Catania.

  • Oggi

    L'Associazione oggi rappresenta una delle realtà più attive e numerose in Italia. Sogniamo un futuro in cui il suo operato non sia più necessario, in quanto la società sarà matura e la legalità un valore radicato in ogni cuore. Immaginiamo una comunità in cui la malavita sia emarginata, come in ogni società civile del mondo.