31 anni dopo: La strage di via D’Amelio e l’eredità di Falcone e Borsellino”

Elezioni nuovo direttivo: Riconfermato il direttivo uscente
12 Giugno 2023
Inaugurazione nuova sede AS.A.E.S
8 Novembre 2023

Una data che segna l’infinita tristezza causata da cinque vite spezzate, ma anche una scintilla di speranza che si accende nel cuore di tutti noi.

La Strage di Via D’Amelio non è solo una pagina oscura nella nostra storia, ma un monito che 𝗰𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮 𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗳𝗶𝗮 𝗲 𝗹’𝗶𝗹𝗹𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝘀𝘂𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮. Nel sacrificio di chi ha lottato per la giustizia, troviamo la forza per perseguire il cambiamento, per trasformare il dolore in azione, per trasmettere la luce della verità nelle tenebre dell’omertà.La nostra Associazione accoglie questa chiamata con slancio e determinazione.

Abbiamo giurato di proteggere le vittime dell’estorsione e dell’usura, di restituire loro 𝗱𝗶𝗴𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮.

Ogni passo che facciamo verso un futuro senza mafia è una promessa di giustizia, una promessa di un’Italia libera dalla paura e dall’oppressione.

Lasciamo che questa memoria sia una fonte di ispirazione per ognuno di noi.
Un richiamo a combattere con ardore per i valori in cui crediamo, a non tacere di fronte all’ingiustizia, e a sostenere con forza la legalità e la solidarietà.
Solo unendoci, con un cuore aperto e una mente determinata, potremo erigere una barriera invalicabile contro la mafia e i suoi nefasti intenti.